venerdì 23 febbraio 2007

Le catacombe

PERCHE' LE CATACOMBE VENIVANO COSTRUITE IN DETERMINATI LUOGHI ?

Durante le persecuzioni, in casi eccezionali, servirono come luoghi di rifugio momentaneo per la celebrazione dell'Eucarestia. Terminate le persecuzioni le catacombe divennero veri e propri santuari dei martiri, centri di devozione e di pellegrinaggio di cristiani da ogni parte dell'impero romano. I cristiani, per diversi motivi, preferirono i cimiteri sotteranei e l'inumazione per un senso di rispetto verso il corpo destinato un giorno alla risurrezione dai morti. Questo vivo sentimento dei cristiani, però, creò il problema dello spazio, problema che influì grandemente sullo sviluppo delle catacombe. In conformità alla legge romana, che proibiva la sepoltura dei defunti all'interno delle mura della città, tutte le catacombe sono situate lungo le grandi vie consolari e, generalmente, nell'immediata area suburbana di quel tempo.
Chiara

Nessun commento: